Trasparenza pubblica e finanziamenti
Documentazione riguardante l’amministrazione trasparente
Documentazione riguardante l’amministrazione trasparente
DGR. 584
DGR.585
DGR. 1537
VET Digital Innovation
“Progetto finanziato con il Piano Sviluppo e Coesione Veneto
FSC 2021-2027 Stralcio (Delibera CIPESS 79/2021) Area tematica 11 Istruzione e Formazione
Settore 11.02 Educazione e Formazione”
IMPORTO DI SOSTEGNO PUBBLICO CONCESSO:: 68.757,02 €
Il progetto permette l’acquisizione di nuovi strumenti didattici che consentirà alla SdF Luniklef di migliorare notevolmente l’offerta formativa.
Con il finanziamento si potranno dotare i laboratori professionali di attrezzature innovative ad alto costo, che utilizzano tecnologie Laser, SIN, Tecar.
Inoltre il finanziamento permette di acquisire delle apparecchiature digitali da inserire nelle aule a supporto della didattica innovativa. L’approccio multimediale, con questi nuovi strumenti touch screen, permette di raggiungere un apprendimento personalizzato, creativo e condiviso attraverso cui si impara in sinergia con il docente, che agisce come guida e riferimento per un apprendimento consapevole e piacevole.
LUNIKLEF – VET INNOVATION 2024
“Progetto finanziato con il PR Veneto FESR 2021-2027”
Obiettivo Specifico 4.2 “Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazioneonline e a distanza”
IMPORTO DI SOSTEGNO PUBBLICO CONCESSO: 140.198,00 €
Il progetto permette l’acquisizione di nuove dotazioni nell’ottica di un continuo miglioramento dell’offerta formativa proposta dalla SdF Luniklef.
I quattro laboratori professionali dotati di attrezzature innovative ad alto costo (tecnologie Laser, SIN, Tecar) permettono di aumentare le competenze dei qualificati/diplomati e favorire il loro ingresso nel mercato del lavoro. L’implementazione di un nuovo laboratorio di Intelligenza Artificiale permette agli studenti di acquisire competenze sul funzionamento dell’AI per poterlo utilizzare a proprio vantaggio ma anche saperne distinguere eventuali usi impropri.
Il laboratorio di AI con il project manager Luniklef funzionerà da Hub che collegherà laboratori di altre scuole del Veronese. L’AI può essere di aiuto a migliorare l’apprendimento degli studenti e il lavoro degli insegnanti, creando i presupposti per una scuola più inclusiva. Un approccio educativo innovativo prevede infatti che siano i docenti a garantire agli studenti competenze e consapevolezza per il futuro usando in modo critico le opportunità fornita dall’AI.
Luniklef fornisce competenze e strumenti che garantiscono una reale preparazione professionale, adeguata alle esigenze del mondo del lavoro.
Organismo di formazione accreditato dalla regione veneto